Non sono ancora i risultati che vorrebbe, ma i primi quattro piazzamenti riportati da Marco Gaggi nell’edizione 2024 del Mondiale della Supersport 300 della Superbike rappresentano già un passo in avanti rispetto ai primi due weekend della passata stagione. Nono e decimo il 23 e 24 marzo scorsi al Pirelli Catalunya Round, il ventenne pilota fanese ha infatti ottenuto un decimo ed un settimo posto nel complicato fine settimana olandese di Assen salendo a quota 29 punti contro i 20 messi assieme un anno fa nello stesso periodo. E come premesso non è stato un esame semplice quello alla cosiddetta “Università delle Due Ruote”, dove le instabili condizioni meteorologiche hanno creato diversi problemi nella gestione delle moto e provocato anche svariate cadute. <Io sono abituato a guardare il bicchiere mezzo pieno – spiega Gaggi,
che in classifica generale è nono assoluto e primo degli italiani – La pioggia ad intermittenza e le temperature bassissime ci hanno reso la vita molto difficile, ma grazie anche al gran lavoro svolto dal Team sono riuscito a chiudere entrambe le gare andando a punti ed a stretto contatto coi primissimi. La seconda addirittura a meno di un secondo dal vincitore, lo spagnolo Mogeda. Insomma, non siamo ancora soddisfatti perché le nostre aspettative sono altre, però abbiamo fatto le scelte giuste, nonostante le condizioni avverse, ed abbiamo preso punti importanti per dare continuità. E adesso abbiamo un mese e
mezzo per prepararci al meglio all’appuntamento di Misano, al quale teniamo in maniera particolare perché giocheremo in casa davanti a tanti nostri tifosi>. Il numero 43 della BrCorse di Arcore (MB), testimonial di Comune di Fano ed Amici Senza Frontiere e sostenitore di Fondazione Maruzza Cure Palliative Pediatriche ed Associazione Fibromialgia Italia AFI ODV, tornerà infatti a correre sulla sua Yamaha R3 in questo campionato del Mondo il 15 e 16 giugno al “Misano World Circuit Marco Simoncelli”.

Segnali di ripresa ad Estoril per Marco Gaggi, che vuol chiudere in bellezza il Mondiale a Jerez
Il sedicesimo ed il dodicesimo posto di Estoril non sono propriamente i piazzamenti a cui ambiva Marco Gaggi nel penultimo Round del Mondiale 2025 della